Informazioni Generali
Cantiere: GilardoniModello: CaipirinhaAnno di Costruzione: 1977
Tipo: Barche a velaVisibile a: LAVAGNAPrezzo: €: 10000
Descrizione
Causa passaggio a barca più grande
prezzo 10.000
località lavagna (liguria - ge)
tipo di barca a vela
anno: 1977
cantiere: gilardoni, italia
progettista: davide castiglioni, collaborazione olin stephens
dotazioni:
- randa
- genoa a garrocci
- fiocco 1, fiocco 2 , yankee, tormentina, genoa intermedio.
- spinnaker
- stazione del vento raymarine st40-rotavecta
- gps (furuno)
- pilota automatico autohelm 1000 (braccio estensibile)
- pompa sentina manuale (2007)
- frigo a pozzetto (ampio)
- barometro
- motore yanmar 3 cilindri 15 cv (2008 - meno di 300 ore)
- riserva acqua 150 lt
- serbatoio gasolio 60 lt
- wc jabsco (sostituito 2014)
- gruppo batterie (antiscarica) cambiato 2011 n' 2 batterie da 100a + caricabatterie
dettagli tecnici:
lunghezza f.t.: 9,15m
lunghezza al galleggiamento: mt 7,30
baglio massimo: 3,05 mt
pescaggio: 1,54 mt
dislocamento: 2,8 ton
zavorra: 1.250 kg
serbatoio acqua: lt 150
serbatoio gasolio: lt 70
piano velico:
superficie velica mq 44,34
randa: mq 12,42
genoa mq 31,92
spinnaker: mq 85
scheda tecnica (tratta da bolina)
qualità marine e ottime finiture sono i pregi di questa barca diffusa nei laghi del nord.
costruita dal cantiere gilardoni su progetto e supervisione di davide castiglioni (collaboratore del progettista olin stephens) è realizzato in vetroresina e sandwich di balsa con interni controstampati.
ideata secondo le specifiche rorc, ha spiccate caratteristiche da regata: venne portata dallo skipper angelo preden, nel 1976, nella transatlantica "ostar" in solitario dall'inghilterra agli stati uniti.
il caipirinha ha una buona velocità e capacità di stringere il vento. tuttavia, come per molte imbarcazioni costruite negli anni '70, la buona manovrabilità e gli interni confortevoli l'hanno imposta soprattutto per un utilizzo crocieristico.
all'interno domina il legno e le buone finiture, la cucina è a murata sinistra, il carteggio spazioso; sono disponibili sei posti letto
Scafo
Chiglia: DFLunghezza F.T. (m): 9.2Baglio Massimo (m): 3.1
Immersione (m): 1.6Materiale Costruzione: NDCategoria CE: -
Disposizione interni
Bagni N. : 1Cuccette N. : 6Cabine N. :2
Strumentazione
Autopilota: SiPlotter: NoEcoscandaglio: No
Strumenti Meteo: NoGPS: SiVHF: Si
Impianto 220v: Si
Motorizzazione
Motore: EBTipo Motore: DieselPotenza (Hp): 15
Ore moto: 230
Serbatoi
Carburante (lt) : 60
Acqua (lt) : 150
Piano velico
Tipo Vele : Randa Fiocco Genoa SPI Tormentina
Superficie Velica (mq) : 46.00